Cartoleria ecologica: perché sceglierla?

C'è una frase di Confucio che dice, "Il momento migliore per piantare un albero è vent'anni fa. Il secondo momento migliore è adesso": quindi, quale momento migliore di questo, per ognuno di noi, per attuare un piccolo semplice cambiamento e scegliere, per le nostre attività quotidiane, prodotti di cartoleria ecologica? Infatti già da tempo, molti consumatori e marchi (compreso il nostro) stanno facendo la loro parte passando a prodotti sostenibili che offrono benefici sociali ed economici senza creare danni all’ambiente.
Tra i protagonisti eco-friendly si stanno affermando i prodotti di cancelleria ecologica, molti nati dall’utilizzo della carta riciclata. E noi di MaremmaGatta, che oltre ad essere gattari abbiamo a cuore l’ambiente, non potremmo essere più felici e ne abbiamo subito approfittato creando una linea speciale dedicata agli articoli per gli amanti della scrittura: matite, quaderni e l'ultimo arrivato, il Diario di Viaggio.
Cosa si intende per cancelleria ecologica?
Lentamente, ma inesorabilmente, stiamo diventando cittadini responsabili, indirizzando i nostri acquisti verso prodotti green che non impattano in modo negativo sull’ambiente (o in minor modo) e che, al contrario, contribuiscano al suo benessere, come la cartoleria sostenibile.
Dagli articoli di moda e bellezza, ai detergenti per la casa, al cibo, con il trascorrere degli anni stiamo assistendo a una vera rivoluzione ecologica. I brand di tutto il mondo stanno pian piano scegliendo di ridurre l’uso di fonti di energia inquinanti, indirizzandosi verso l’economia circolare, la produzione sostenibile e l’uso di materiali eco-compatibili.
Il termine si applica ad articoli come: penne, matite, quaderni, imballaggi, scatole, e molto altro. Alcuni possono essere realizzati con materiali non inquinanti, come il legname gestito in modo sostenibile, mentre altri possono utilizzare materie prime green o essere stati creati in modo da evitare la discarica.
Cartoleria eco-sostenibile: perché dovremmo utilizzarla?
Se volete trasformarvi in consumatori attenti all’ambiente, senza apportare grandi cambiamenti al vostro stile di vita, indirizzarsi verso la cancelleria green è un primo passo semplice da compiere. Se tutti la scegliessimo contribuiremmo a rendere il mondo un posto più pulito e salutare. Cambiamenti apparentemente piccoli come l'utilizzo di carta riciclata possono sembrare scelte semplici e banali, ma trasmettono il messaggio che sostenete le aziende etiche e rispettose dell'ambiente.
Noi crediamo nella forza dei piccoli gesti ripetuti nel tempo e scegliere consapevolmente articoli proveniente dal riciclo contribuisce al benessere dell'ambiente. Possiamo facilmente adottare prodotti di cancelleria ecologica, una categoria ampia che comprende una vasta gamma di prodotti, compresi gadget e regali completamente riciclabili.
La cancelleria riciclata è realizzata con scarti di legno, carta e cartone ottenuti da residui vegetali, vecchi pezzi di materiali da imballaggio, plastica riciclabile. I rifiuti agricoli che rimangono nei campi dopo la mietitura vengono raccolti e riciclati per fare carta e cartoncini.
Se vi steste per sposare, ad esempio, potreste creare gli inviti con cartoncini a tema rustico e naturale ispirati alla natura, oppure scegliere per i regali di Natale ad amici, familiari e colleghi un taccuino, una penna o una matita ecologica.
Perché usare la cancelleria sostenibile in ufficio o a scuola?
Le nostre attività quotidiane hanno sicuramente un impatto sul pianeta ed è quindi importante essere consapevoli oggi per evitare di dover affrontare maggiori problemi nel prossimo futuro. La cancelleria è qualcosa di cui è impossibile fare a meno per le attività di tutti i giorni. Gli studenti non possono lavorare senza usare quaderni e libri, ma si possono scegliere quaderni, agende, blocchi per disegnare o prendere appunti, creati nati con carta riciclata. Gli uffici ne hanno bisogno per svolgere le loro attività. Se avete un'azienda, potreste pensare di regalare una penna sostenibile come dono aziendale, per farvi ricordare e allo stesso tempo incoraggiare anche i vostri clienti a ridurre l'uso di cancelleria usa e getta.
Se tutti noi iniziassimo a utilizzare prodotti eco-friendly, in un breve lasso di tempo, potremmo davvero creare un enorme impatto sull'ambiente. Inoltre, i prodotti progettati con carta riciclata sono biodegradabili e non tossici.
Noi di MaremmaGatta crediamo molto in questa scelta consapevole, per questo motivo sul nostro sito troverete prodotti di cartoleria ecologica a tema gatto davvero utili e bellissimi, perfetti anche come regali.
Green Come Ci Si Fa: i falsi miti sulla carta
Green Come Ci Si Fa è la nostra filosofia di vita eco-sostenibile, applicata al lavoro e in famiglia: essere ecologici al meglio delle nostre possibilità, rispettando in egual misura noi stessi e l'ambiente e facciamo il massimo per essere il più trasparenti possibile.
Facendo delle ricerche per scrivere questo articolo, infatti, ci siamo imbattuti in molti falsi miti e bufale sulla carta e il suo reale impatto sulle deforestazioni e sul riscaldamento climatico e siamo dovuti stare molto attenti per non rischiare di riportare dati errati.
Ma in compenso abbiamo fatto una bella scoperta: la carta è il materiale più riciclato in Europa (il 72%) e in Italia oltre la metà della carta nasce dal riciclo e l'impatto che ha sulla deforestazione è minimo (12%) rispetto a la prima causa: lo sfruttamento agricolo della terra per la produzione intensiva di monoculture di soia per i mangimi degli animali, di cacao, olio di palma e molte altre materie prime (80%).
Inoltre da molti anni in Europa viene promossa una gestione sostenibile delle foreste, per ogni albero tagliato ne vengono piantati tre e solo in Italia l'aumento delle aree forestali annuo è pari 4363 campi da calcio (Fonti: Two sides Comieco Sostenibile 2019).
Ovviamente questa non deve essere una scusa per non riciclare, farlo in maniera sbagliata o non mettere l'attenzione giusta quando andremo a scegliere il prossimo quaderno o il diario di scuola di nostro figlio, fai del tuo meglio e prova ad essere come noi: Green Come Ci Si Fa!