Il Gatto con gli Stivali: libro digitale gratuito

il gatto con gli stivali

In occasione della manifestazione “La città dei gatti”, abbiamo presentato il libro digitale “Il Gatto aveva gli Stivali?”, un viaggio tra le pieghe delle diverse versioni de Il Gatto con gli stivali, una storia dal sapore magico che ogni gattaro DOC conosce bene, resa famosa e globale dallo scritto francese Charles Perrault e in epoche più moderne dai molti film di animazione.

Cosa troverete nel volume digitale realizzato appositamente per noi?

  •  Per cominciare la storia della favola Il Gatto con gli Stivali, dove potrete scoprire che l’inventore del tanto amato Micio non è il francese Charles Perrault, come tutti credono. Anche se ne rimane l’autore più famoso, che la inserì nel 1683 nel libro “Racconti e storie del passato con una morale”, l’inventore della fiaba è un italiano. La prima versione fu infatti scritta da Giovanni Francesco Straparola verso il 1550, che la incluse nella raccolta “Le piacevoli notti”.
  • Tre racconti che vedono protagonista il nostro amato gatto, tra cui “Costantino Fortunato” di Straparola.
  • La favola nella versione di Charle Perrault arricchita dalle splendide illustrazioni a incisione di Gustave Dore.
  • Una raccolta con le illustrazioni più belle della fiaba da parte di tanti artisti diversi che, ognuno con il suo talento artistico speciale e unico, hanno saputo dare sembianze e vita su carta al personaggio di questo micio famoso. Ricordiamo tra i molti illustratori talentuosi l’inglese Walter Crane, considerato uno dei padri del Liberty e il tedesco Carl Offterdinger, entrambi nelle versioni ottocentesche.
  • Infine, la storia di un fumetto realizzato prima che i fumetti venissero inventati.