Yoga cat: Marysoul, lezioni di Yoga con Gatti a Milano!
Quando sentiamo parlare di yoga e gatti la prima cosa che viene in mente, solitamente, è la cosiddetta posizione del gatto, infatti gli yogi occidentali sono soliti chiamare così l'asana "Marjariasana" (“Marjaria” in sanscrito significa gatto), e in pochi si aspetterebbero invece un'intervista ad un'insegnante e proprietaria di un centro a Milano che ha chiamato Marysoul nel quale si svolgono delle lezioni un pò particolari: lo Yoga Cat, lo yoga con i gatti!
Indice intervista
È un'occasione per le persone di conoscere i gatti e, allo stesso tempo, per i gattari di avvicinarsi allo yoga e praticarlo tutti i giorni.
Eleonora Coco
MaremmaGatta: Ciao Eleonora, grazie per aver accettato questa intervista sul tuo centro yoga con i gatti. Per iniziare, ci puoi dire il nome del centro e come hai scelto il nome?
Eleonora: “Certo! Mi chiamo Eleonora Coco, ma sui social sono conosciuta come Ele Tink. Il nome del mio centro è MarySoul, che ho dedicato a mia madre che è volata in cielo nel 2016. Ho scelto questo nome perché rappresenta il nome di mia mamma (Mary) e anima (Soul).”
MaremmaGatta: La prima domanda che viene in mente quando si sente parlare di un centro yoga con i gatti è: perché hai deciso di unire la disciplina dello Yoga ai gatti, che vorremmo ribattezzare, Yoga Cat?
Eleonora: “L'idea è venuta quando tenevo le lezioni casa mia nel 2017. Durante le sessioni c'era sempre la mia gatta che dava il benvenuto ai partecipanti e si sdraiava sempre su qualcuno di loro al momento della posizione finale di rilassamento (savasana). I miei allievi erano entusiasti e mi sono immaginata una sala piena di gatti! Lo scopo non è tanto nella disciplina Yoga, ma nell'avvicinare le persone amanti degli animali allo yoga e viceversa. È un'occasione per gli allievi di conoscere i gatti e, allo stesso tempo, per i gattari di avvicinarsi allo yoga e praticarlo tutti i giorni.”
MaremmaGatta: Come sono organizzate le lezioni di Yoga con i gatti?”
Eleonora: “Le lezioni sono organizzate come una lezione di yoga classica, i gatti sono molto liberi, non sono addestrati a fare alcunché, sono semplicemente lì per farci compagnia. Qualche volta dormono, altre volte interagiscono con i partecipanti strusciandosi o arrampicandosi su di loro. La presenza dei gatti rende le lezioni di yoga molto più rilassanti e piacevoli e siamo riusciti a far adottare molti gatti ospiti del centro.”
MaremmaGatta: Sono passati poco più di due anni dall'inizio dell'iniziativa. Quanti gatti hai aiutato a far adottare?
Eleonora: “Non ricordo esattamente il numero di adozioni. Quando ho aperto il centro, mi sono arrivate cucciolate dai 7 ai 10 gatti, che sono stati tutti adottati, insieme ad altri gatti adulti che mi sono stati affidati durante l'anno. In totale, credo di averne aiutati una sessantina!”
MaremmaGatta: Puoi dirci qualcosa riguardo ai benefici che la presenza e la vicinanza di un gatto ha su noi esseri umani?
Eleonora: “Sono stati fatti diversi studi a riguardo, soprattutto sul beneficio del suono delle fusa che sembrerebbe aiutare a rilassarci. Ma preferisco lasciare la parola ai più esperti in materia.”
Se sei un amante dei gatti e dello yoga, (o soltanto di una delle due cose!) Marysoul Yoga è la tua soluzione ideale . Non c'è niente di meglio che praticare con un gatto accoccolato accanto a te (oppure sopra di te!) durante una lezione di yoga.
E voi cosa ne pensate? Avete mai avuto esperienze simili? Andreste a fare lo Yoga Cat da Eleonora nel suo centro Yoga Marysoul a Milano?
Salve. Mi chiamo Lucia.
Vorrei regalare un’esperienza a mia madre da fare assieme. Le è insegnante di yoga e amante dei gatti e avrei piacere a fare quest’esperienza con lei. Quanto viene una lezione a testa? Ci sono delle gift card per due persone? Quanto dura la lezione?
Grazie
Cordiali saluti
Lucia
Ciao Lucia, dovresti contattare direttamente Eleonora del Centro Yoga Mary Soul. Noi di Maremmagatta.it siamo uno shop online di regali per gli amanti dei gatti e abbiamo parlato dello Yoga con i gatti nel nostro blog.
Un saluto da Patrizia e Gianni.