Curiosità, Eventi, Gatti

08 agosto, festeggia con noi la Giornata Mondiale del Gatto

giornata mondiale del gatto

Come ben sappiamo esiste una giornata ormai per tutto, quindi come poteva mancare la Giornata Mondiale del Gatto? Indipendenti, curiosi, avventurosi, forti, con silhouette eleganti e sinuose, ogni anno in estate possiamo festeggiare uno degli animali domestici più antichi e amati dall’umanità: il gatto! Scopriamo di più su questa ricorrenza insieme a noi di Maremmagatta.

Quando è la giornata mondiale del gatto?

Dal 2002, per celebrare la Giornata Mondiale del Gatto, l'International Fund for Animal Welfar (un insieme di associazioni animaliste) ha scelto l'8 agosto, ma le giornate dedicate ai gatti hanno le loro date in ogni paese. Ad esempio in Italia la festa del gatto è il 17 febbraio negli USA il 29 ottobre, in Giappone il 22 febbraio. 

l'International Cat Day o World Cat Day è un momento per sensibilizzare le persone sui nostri compagni pelosi, utile anche per ricordarci il legame unico che abbiamo con loro.

Adorati dagli antichi egizi come divinità, oggi i gatti sono considerati a pieno titolo membri delle nostre famiglie. Ogni giorno i felini che abitano con noi rendono le nostre giornate piene di amore e gioia, ci fanno ridere, ci coccolano, migliorano la nostra salute.

Molti studi hanno dimostrato che i proprietari di gatti mostrano meno ansia e depressione. I gatti riducono lo stress con effetti positivi sul cuore e sulla pressione sanguigna. Adulti e bambini riferiscono di sentirsi più felici, rilassati con un micio in famiglia e di dormire meglio che con il/la compagno/a. Senza di loro la nostra vita sarebbe molto triste e vuota.

È quindi giusto dedicare un giorno tutto per loro per ringraziarli di ciò che fanno per noi.

Perché l'8 agosto è la giornata internazionale del gatto?

Il mese di agosto non è stato scelto a caso, in estate si parte per le vacanze e gli abbandoni raddoppiano. Far, quindi, cadere la giornata internazionale del gatto nel periodo estivo è un modo per far riflettere su ciò che in molti sono costretti a subire: dalle lesioni, alla fame, alla morte a causa degli incidenti d’auto.

In questa giornata speciale, un'attenzione particolare è rivolta dalle associazioni animaliste e in difesa del gatto alla promozione dell'adozione dei poveri randagi. Fare in modo di attirare l’attenzione dell'opinione pubblica sulla situazione degli animali che vivono per strada in condizioni di pessime.

Per chi desiderasse adottare un bel micione, non c'è momento migliore della giornata mondiale del gatto dell’8 agosto.

Potrete festeggiare dando una casa e una vita piena d’amore a un gatto che fin ora non è stato molto fortunato...sarà anche un modo per fare del bene a voi stessi.

Come celebrare la festa del gatto?

I rifugi per animali hanno spesso bisogno di volontari. Potreste passare la giornata mondiale del gatto facendo bagnetti, giocando con gli ospiti, dando loro le medicine, pulendo le gabbiette.

Se non si ha tempo per dilettarsi con opere di volontariato si può fare una donazione a un ente di beneficenza, ai veterinari che si prendono cura gratuitamente dei mici randagi o a un rifugio in difficoltà finanziarie.

Curare e mantenere gli animali bisognosi non è di certo una cosa da poco. Un vostro gesto può salvare molte vite.

Curiosità sui gatti in numeri

  • Quanti gatti ci sono al mondo? Nel 2022 si stima che al mondo ci siano circa 660 milioni di gatti.
  • Quando sono stati addomesticati i gatti? Resti umani insieme a un gatto sono stati trovati in una sepoltura a Cipro datata 9500 anni fa. In Cina sono state rinvenute ossa di gatti tenuti come animali domestici di circa 5300 anni fa. 
  • Un gatto di nome Stubbs è stato sindaco per 20 anni di una cittadina in Alaska chiamata Talkeetna.
  • I gatti trascorrono il 70% della propria vita dormendo.
  • Il record del gatto più lungo al mondo è di 1 metro e 20 centimentri e appartiene a un Maine Coon di nome Barivel che vive a Vigevano (PV).
  • Qual è il record del gatto più vecchio al mondo? Creme Puff, una gatta americana di Austin in Texas, vissuta 38 anni e 3 mesi.

Come vestirsi per la festa del gatto?

Gli occhiali da sole o da vista modello cat eye sono molto di moda e si abbinano facilmente con tutti i capi del guardaroba. Indossate un bel cerchietto con le orecchie da gatto, calzini a zampetta, ballerine con muso felino e t-shirt con stampa “gattara/o doc”. Rifinite il look con una borsa ecologica estiva stampata con i gatti e via verso questa giornata super felina!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *