RPET: più riciclo plastica, più amo il pianeta
Riciclo plastica perché amo il Pianeta
Il riciclo della plastica è un tema importante al giorno d’oggi, perché abbiamo sempre più bisogno di limitare l’inquinamento e smettere di sovraccaricare il pianeta con i nostri rifiuti.
Per questo le aziende che hanno come modello di produzione e consumo l’economia circolare puntano tutto sul riciclaggio della plastica e in questo post ti diamo qualche dritta su come differenziare correttamente, ti spieghiamo come viene riciclata la plastica e ti mostriamo qualche esempio di oggetti di plastica riciclata che non diresti mai che possano provenire da bottiglie o imballaggi!
Riciclaggio plastica: cosa dobbiamo ricordare
Per permettere agli oggetti che gettiamo nella pattumiera di essere riciclati correttamente, per prima cosa dobbiamo abituarci a differenziare in modo consapevole. Ecco gli step che renderanno impeccabili i nostri rifiuti!
- Lava i contenitori di plastica prima di riporli nell'apposito sacchetto o bidone;
- elimina le etichette di carta, che troveranno posto nella raccolta della carta;
- quando è possibile riduci le dimensioni dei rifiuti di plastica, come nel caso delle bottiglie, schiacciandole.
Ciò che può essere gettato nel bidone della plastica è una lunga lista di oggetti di uso comune:
- tutti i contenitori con le sigle PE, PET, PVC;
- flaconi di prodotti di igiene personale e per la casa;
- vaschette per alimenti;
- bottiglie per bevande;
- confezioni della pasta;
- borse di nylon;
- plastica in pellicola.
Dalla pattumiera alla nuova vita
Quando gli operatori che gestiscono la raccolta dei rifiuti svuotano le nostre pattumiere, inizia il viaggio verso il riciclaggio della plastica che per il 75% verrà trasformata in materia prima e in nuovi oggetti, mentre il rimanente 25% (scarti non più riciclabili) verrà trasformato in combustibile solido secondario.
Le aziende che si occupano di riciclaggio materie plastiche avranno cura di smistare i rifiuti raccolti, per destinarli al giusto procedimento: bottiglie e flaconi vengono sottoposti ad appositi processi di pulizia ed eliminazione delle sostanze indesiderate, poi tutti gli imballaggi, suddivisi e selezionati, si avviano alla fase di riciclo.
Cosa si fa con la plastica riciclata?
Dalle bottiglie di plastica si ricavano scaglie in PET che vengono usate per ottenere nuove bottiglie d’acqua ma che trovano impiego anche nel settore dell'edilizia.
Dalle shopper e dagli imballaggi nascono scaglie e granuli che diventeranno vasi per fiori e altri manufatti per l’arredo.
Ma questi sono solo alcuni dei tanti esempi: quando su un oggetto trovi la sigla R-Pet o Rpet (Recyclet Pet), vuol dire che il prodotto che usi proviene dal riciclo plastica e vuole bene all'ambiente.
La cosa magica è che cosa si ottiene dalla plastica riciclata torna sul mercato con un aspetto e una funzione totalmente identici agli oggetti di partenza, ma non producendo nuovi rifiuti: ti aspetteresti che dalla plastica si possano ottenere tessuti morbidi e resistenti come le normali fibre che si usano di solito per gli zainetti e le pochette che usi ogni giorno per lo sport e il tempo libero? Ebbene sì! Alcuni esempi di queste meraviglie puoi trovarli nel nostro shop: filati a prova di usura, colori brillanti e il cuore che batte forte per il nostro pianeta!