Curiosità, Ricette

Biscotti per gatti: ricette anti-spreco

biscotti per gatti

Ciao a tutte le gattare e i gattari, oggi vogliamo introdurre un argomento a noi molto caro, che è quello dell’economia circolare in cucina, proponendo una ricetta anti spreco semplicissima per i vostri amici pelosi: biscotti per gatti fatti in casa con gli avanzi!

Ricette antispreco per gatti con ingredienti di qualità

Ovviamente la qualità di quello che diamo ai mici è fondamentale affinché crescano in salute, quindi non sprecare NON significa far mangiare loro qualsiasi cosa avanzi nel nostro piatto, tutt’altro!

È importante prendere consapevolezza che il cibo che acquistiamo, spesso convinti da pubblicità fatte per noi umani, è di bassa qualità e con ingredienti e lavorazioni volte soltanto al risparmio e non di certo alla salute di noi animali.

Per questo è importante leggere la lista degli ingredienti quando acquistate del cibo, secco o umido che sia, ma anche e soprattutto la percentuale di proteine animali che si trovano al loro interno: purtroppo questa operazione non è così facile come lo sta diventando per noi umani, perché la legge non detta regole rigide sulle etichette e sulla composizione del mangime, quindi i produttori non sono tenuti a scrivere la lista completa degli ingredienti con le relative percentuali, ma soltanto quelle che pubblicizza.

Facciamo un esempio: se sulla confezione troviamo la dicitura “con carne di manzo”, sull’etichetta troveremo (o dovremmo trovare) la percentuale di carne di manzo che è presente. Allo stesso tempo potremmo leggere “carne e derivati 35 % (manzo 5%)” e ciò sta a significare che il restante 30% molto probabilmente è composto da interiora o scarti di lavorazione.

Oltre questo è bene sapere che la lista degli ingredienti è scritta in ordine decrescente, quindi dall’alimento maggiormente presente fino a quello che lo è meno, ma se troviamo “manzo, mais, grano” è probabile che la percentuale di cereali sia maggiore rispetto a quella della carne.

L'importanza di dare il miglior cibo ai gatti

Se volete saperne di più abbiamo scritto un articolo dedicato all’importanza del miglior cibo per gatti, ma la cosa più importante da fare è usare la logica e, per chi ha tempo, preparare il cibo nella propria cucina, sapendo che ci sono alcuni cibi assolutamente da evitare, come aglio, cipolla, cioccolata, dolci e in generale verdure salate o condite con spezie.

Adesso veniamo a questa semplice ricetta di biscotti per gatti, dei biscotti da dare nelle giuste quantità ai nostri mici che vi fa recuperare degli avanzi di verdure o frutta che avreste buttato (attenzione però, se usate bucce e avanzi di frutta è importante togliere le parti dure e i semi che possono essere molto pericolosi per la salute dei gatti).

Ingredienti e utensili necessari
  • 80 gr. di farina integrale
  • 50 gr. di formaggio (preferibilmente tipo Emmentaler dolce)
  • 30 gr. di verdure o frutta avanzata (non condita)
  • 1 cucchiaio di Olio extra vergine di oliva
  • 1/2 uovo
  • Ciotola
  • Mixer o frullatore
  • Mattarello
  • Formine per biscotti
Procedimento

Per realizzare questi biscotti per gatti, iniziate frullando con un mixer il formaggio con le verdure.

Successivamente mettete il mix in una ciotola e unite la farina, l’olio e l’uovo e impastate fino a ottenere un composto omogeneo (aggiungete acqua se necessario).

Stendente l’impasto con un mattarello e ritagliate dei biscottini con la forma che preferite.

Cuocete in forno a 180° per 20 minuti circa.

Conservazione

Potete conservare i biscotti in frigorifero per una settimana circa oppure congelarli avendo l’accortezza di darli al vostro gatto a temperatura ambiente.

Qualche accessorio che colorerà la vostra cucina

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *