Quali sono le razze di gatti più popolari al mondo?
I gatti, si sa, sono creature affascinanti e misteriose e noi appassionati e amanti di questi splendidi animali ci riconosciamo nella loro indipendenza, tanto da conquistare il nostro cuore con le loro fusa e il loro magnetico sguardo, ma quali sono le razze di gatti più comuni e popolari nel mondo?
Ecco le razze di gatto più comuni
Gatto di razza Siamese
- Origine: Thailandia
- Peso: 5/7 kg Maschi - 4/6 kg Femmine
- Lunghezza: dai 35 ai 50 cm
- Colore: Combinazione di blu/grigio - beige/grigio - Orecchie ed estremità zampe scure
- Carattere: affettuoso e curioso
- Tipo di pelo: corto e liscio
- Prezzo: a partire da 600 €
La razza Siamese è stata importata in Europa e negli Stati Uniti alla fine del 19° secolo e da allora è diventata una delle razze più amate e popolari al mondo, noto per la sua colorazione distintiva e per il carattere affettuoso e curioso è solitamente molto attivo e testardo, ma anche molto intelligente e adora giocare e imparare nuovi trucchi, per questo va mantenuto impegnato durante le giornate.
Il gatto Siamese è rappresentato in molti film e cartoni, tra cui il film Disney "Lilli e il Vagabondo"
Gatto razza Main Coon
- Origine: Stati Uniti
- Peso: 6/9 kg Maschi - 4/7 kg Femmine
- Lunghezza: dai 60 ai 90 cm
- Colore: qualsiasi colore
- Carattere: affettuoso, giocoso, socievole
- Tipo di pelo: folto e semi-lungo
- Prezzo: a partire da 800 €
Il Main Coon è nota per essere la più grande razza domestica di gatti, la sua origine è incerta ma si pensa siano il risultato di vari incroci tra gatti domestici e gatti selvatici.
Sono gatti molto pazienti e tolleranti con i bambini e gli altri animali domestici
Il gatto Main Coon è una delle razze più amate per la sua bellezza esteriore e per il carattere affettuoso e giocoso
Gatto razza Persiano
- Origine: Iran
- Peso: 3/5 kg Maschi - 2/4 kg Femmine
- Lunghezza: dai 30 ai 40 cm
- Colore: qualsiasi colore
- Carattere: calmo, tranquillo, affettuoso, poco attivi
- Tipo di pelo: lungo e setoso
- Prezzo: a partire da 600 €
La razza Persiano è stata importata in Europa e nel 17° secolo ed è una delle razze più popolari e amate al mondo, nota per il suo pelo lungo e setoso che richiede una cura costante.
Di carattere pacato, ama stare in compagnia del proprio padrone, non sono molto attivi e quindi non necessitano di troppo esercizio fisico.
Il gatto Persiano lo troviamo protagonista nel film di animazione della Dreamworks "Il gatto con gli stivali".
Gatto razza Bengala
- Origine: Stati Uniti
- Peso: 4/6 kg Maschi - 3/5 kg Femmine
- Lunghezza: dai 40 ai 60 cm
- Colore: Variabile, con motivo a macchie simile ai leopardi
- Carattere: vivace, curioso, socievole
- Tipo di pelo: corto, denso e setoso
- Prezzo: a partire da 1200 €
La razza Bengala è nata dall'incrocio tra un gatto domestico e un leopardo delle nevi asiatico, creata per la prima volta negli anni '60 e diventata ben presto una delle più apprezzate al mondo.
Dal corpo muscoloso e compatto con zampe lunghe e forti, ama stare in compagnia dei propri esseri umani, sono molto intelligenti e amano esplorare e giocare.
Gatto razza Sphynx
- Origine: Canada
- Peso: 4/8 kg
- Lunghezza: dai 30 ai 35 cm
- Colore: vario, bianco, nero, grigio, rosso o marrone
- Carattere: socievole, attivo, affettuoso
- Tipo di pelo: glabro, leggera peluria
- Prezzo: a partire da 800 €
La razza Sphynx è famosa per la sua mancanza di pelo e la pelle è liscia al tatto.
Creato attraverso incroci selezionati di gatti senza pelo naturali e gatti domestici, amano la compagnia degli umani.
Il gatto Sphynx lo troviamo protagonista del film Austin Power con il nome di Signor Bigolo (Mr. Bigglesworth nella versione originale) ed è il micio del Dottor Male (Dr. Evil)
Gatto razza British Shorthair
- Origine: Regno Unito
- Peso: 3/7 kg
- Lunghezza: dai 30 ai 38 cm
- Colore: vari, tra cui blu, grigio, bianco, nero, rosso, beige
- Carattere: tranquillo, dolce, affettuoso
- Tipo di pelo: corto, morbido, denso e spesso
- Prezzo: a partire da 500 €
La razza British Shorthair è una delle più antiche del Regno Unito e risale almeno al IX secolo ed è stato utilizzato come gatto da fattoria per tenere sotto controllo i topi e i roditori.
Sono gatti dal corpo robusto e compatto, con muso largo e cranio piatto.
Il gatto British Shortair nel cinema è rappresentato da Garfield dell'omonima serie di cartoni animati e da Stregatto (nome originale Cheshire Cat) del film Disney "Alice nel Paese delle meraviglie"
Gatto razza Scottish Fold
- Origine: Scozia
- Peso: 3/7 kg
- Lunghezza: dai 30 ai 35 cm
- Colore: vari, tra cui bianco, nero, grigio, marrone, giallo
- Carattere: docile, socievole, affettuoso
- Tipo di pelo: corto o lungo
- Prezzo: a partire da 1000 €
La razza Scottish Fold, famosa per le sue orecchie piegate verso il basso, è stata selezionata incrociando gatti con orecchie piegate naturalmente e gatti domestici.
Scoperta per la prima volta in Scozia nel 1961 da un contadino che, notando un gatto con le orecchie piegate, decise di farlo accoppiare con un gatto normale, facendo nascere questa nuova razza.
Tra i gatti Scottish Fold famosi troviamo Maru, un gatto giapponese diventato una star di Youtube celebrato anche dal Guinness World Record
Gatto razza Abissino
- Origine: Etiopia
- Peso: 3/5 kg
- Lunghezza: dai 30 ai 35 cm
- Colore: vari, tra cui rame, blu, fawn e chocolate
- Carattere: vivace, curioso, attivo
- Tipo di pelo: corto e setoso
- Prezzo: a partire da 700 €
La razza Abissino è molto elegante e muscolosa e una delle più antiche al mondo.
Risalente almeno al I secondo a.C, si dice che gli antichi egizi venerassero questi gatti per la loro bellezza e per il loro carattere affettuoso.
Il gatto Abissino più famoso, molto probabilmente, è il gatto parlante del telefilm "Sabrina, vita da strega" di nome Salem-
Gatto razza American Shorthair
- Origine: Stati Uniti
- Peso: 4/8 kg
- Lunghezza: dai 30 ai 38 cm
- Colore: vari, tra cui bianco, nero, grigio, marrone e crema
- Carattere: tranquillo e dolce
- Tipo di pelo: corto, morbido, denso e spesso
- Prezzo: a partire da 500 €
La razza America Shorthair si presenta molto robusta e compatta, come un muso largo e cranio piatto.
É stata creata dagli antichi coloni americani incrociando gatti selvatici locali con i gatti importanti dall'Europa per sviluppare un gatto robusto in grado di combattere parassiti e roditori.
Uno dei gatti American Shorthair più famosi di internet è Grumpy Cat, il gatto con l'espressione sempre imbronciata, star di Instagram.
Gatto razza Exotic Shorthair
- Origine: Stati Uniti
- Peso: 4/8 kg
- Lunghezza: dai 30 ai 38 cm
- Colore: vari, tra cui bianco, nero, grigio, marrone e crema
- Carattere: affettuosi e tranquilli
- Tipo di pelo: corto, morbido, denso e spesso
- Prezzo: a partire da 400 €
La razza Exotic Shorthair è una variante del gatto Persiano che si differenzia per la lunghezza del pelo.
I gatti Exotic Shorthair sono stati sviluppati negli anni '50 incrociando le razze Persiane e American Shorthair, allo scopo di creare un gatto docile e dolce come il Persiano, ma con una maggiore facilità di cura del pelo, infatti viene considerata una versione meno impegnativa del gatto proveniente dall'Iran.
Acquistare gatti di razza: le nostre considerazioni
Come molti di voi, anche noi amiamo i gatti alla follia e alcune di queste e altre razze sono davvero bellissime, particolari e ammalianti, ma quando decidiamo di spendere centinaia o addirittura migliaia di euro per l'acquisto di un gatto da allevamenti per il pedigree e con una particolare genealogia, non ci dimentichiamo che ci sono migliaia di mici dolci, affettuosi, giocherelloni, bisognosi di attenzioni, bellissimi e gratis, nei centinaia di gattili sparsi in tutta Italia.
Ovviamente non vogliamo condannare chi invece decide di acquistare un gatto di razza tramite allevatori, fosse per noi li vorremmo tutti in casa a tenerci compagnia, ma adottare un gattino abbandonato è un gesto d'amore altruistico di tutt'altro sapore, non credete?
Fateci sapere la vostra opinione sotto nei commenti.
Miao da Patrizia e Gianni di MaremmaGatta.it!
Sono pienamente d’accordo con voi. Ci sono tanti gattini bisognosi che aspettano una famiglia che li ami. Forza allora. Io ne ho adottati due dalla strada e già adulti e ora sono sul letto con me che dormono. ❤️❤️❤️
Ciao Beatrice, siamo molto felici che tu sia d’accordo con noi. In questi giorni, ad esempio, stiamo valutando alcune situazioni per l’adozione a distanza di gatti anziani e malati che non possono essere adottati in maniera convenzionale. Grazie del commento 🙏🏻🥰
Salve. Adoro i gatti, per me sono creature meravigliose. In casa ne ho 6… Vi lascio immaginare 😂… Sono i miei tesori. Da quando li ho con me, mi chiedo come ho fatto prima senza. Sono tutti dei soriani e ognuno di loro ha il suo bel caratterino. Me li ritrovo a seguito di una storia meravigliosa fatta di fiducia e di amore. Ogni giorno imparo cose nuove e a conoscerli meglio… Loro sono la scelta più bella che io abbia mai fatto dopo quella di aver sposato mio marito, gattaro senza speranze peggio di me.
Ciaoooo 🐈🐯🐱🐅🐆
Ciao Michela! É proprio come dici, sono le più belle scelte che noi esseri umani possiamo fare! Oltretutto sono terapeutici e apportano vari benefici psicofisici. Sul nostro profilo instagram avevamo parlato del potere benefico delle fusa e abbiamo avuto centinaia di testimonianze incredibili!
Grazie del commento e salutaci tuo marito! 😻🙏🏻💚
ce belli
Grazie Marzio, Sono veramente razze di gatti meravigliosi!