Quali sono i benefici di avere un gatto in casa?
Avevamo già parlato del potere benefico delle fusa del gatto, ma quali sono gli altri benefici di avere un gatto in casa?
Abbiamo riunito alcuni studi internazionali che negli ultimi 20 anni hanno indagato e studiato i benefici di stare a contatto con i gatti, che per noi gattari e gattare non fanno altro che confermare ciò che proviamo ogni giorno sulla nostra pelle.
Gli studi sui benefici della presenza di un gatto in casa
Vediamo adesso alcuni dei numerosi studi che hanno dimostrato che avere uno o più gatti in casa o comunque vivere a contatto con questi magici felini, apporta numerosi effetti benevoli sulla salute mentale e fisica di bambini, adulti e anziani, sia per la prevenzione che per la cura di diverse malattie e patologie.
- Nel 2002 uno studio pubblicato sulla rivista "The Journal of Nervous and Mental Disease" intitolato "Animal as social support: an examination of pet ownership and social well-being in the elderly" (Gli animali come supporto sociale: un esame sulle proprietà degli animali domestici e sul benessere sociale negli anziani), ha esaminato l'effetto della presenza di animali domestici, in particolar modo gatti, sulla salute mentale delle persone anziane. Il campione era composto da persone che vivevano da sole ed è stato valutato il loro livello di depressione, solitudine e soddisfazione della vita. Gli studi hanno dimostrato che gli anziani che vivevano con un gatto avevano livelli significativamente più bassi di depressione e solitudine e livelli più alti di soddisfazione della propria vita rispetto a chi non aveva gatti in casa.
- Nel 2007, invece, con il titolo di "Cat ownership and attachment to pets in relation to salivary cortisol" è stato pubblicato sul "International Journal of Behavioral Medicine", uno studio che ha esaminato l'effetto della presenza di un gatto sui livelli di cortisolo, l'ormone dello stress rilasciato dalla ghiandola surrenale nei momenti di stress, su un campione di persone adulte. Come potete immaginare, i padroni di gatti avevano livelli di cortisolo molto più bassi rispetto a chi non ne aveva in casa (e maggiore era l'attaccamento al loro micio, minore erano i livelli di cortisolo).
- Nel 2013 la rivista "Anthrozoös" pubblica uno studio che ha scoperto come le persone che vivono con i gatti abbiano una maggiore percezione di supporto sociale, una maggiore soddisfazione della vita e una minore solitudine, dimostrando l'impatto positivo sulla salute mentale e sul benessere emotivo di avere un gatto in casa.
- Sempre nel 2013 un gruppo di studiosi ha esaminato gli effetti benefici della presenza dei gatti sulla pressione sanguigna e sullo stato emotivo di un campione di anziani, scoprendo livelli più bassi di pressione sanguigna in quelli che vivevano con un gatto.
- Nel 2015 è stato pubblicato su "International Journal of Workplace Health Management" una ricerca che ha scoperto che la presenza di un gatto in ufficio può aiutare a ridurre lo stress e migliorare il benessere psicologico dei dipendenti, rilevando livelli minori di cortisolo, il famoso ormone dello stress, nelle persone che avevano gatti in ufficio rispetto a quelle che non ne avevano. Sarebbe interessante sapere in quanti uffici del mondo sia possibile portarsi il proprio micio, noi è la prima volta che sentiamo di questa possibilità!
- Nel 2018 sul "International Journal of Behavioral Medicine" viene pubblicato uno studio che confermava che la presenza dei gatti in casa diminuiva nei padroni la pressione sanguigna e la frequenza cardiaca a riposo.
- Altre ricerche negli anni hanno studiato e confermato che la presenza di un gatto in casa produceva un minor rischio di sviluppo di allergie nei bambini. La vicinanza di gatti nella vita di un bambino può anche aiutarlo a comprendere meglio le emozioni degli altri e avere una maggiore empatica verso gli animali, oltre a sviluppare un alto senso di responsabilità.
I benefici di avere un gatto in casa
In sintesi ecco un elenco, non esaustivo, dei possibili benefici di avere un gatto in casa:
- Riduzione dello stress e miglioramento del benessere mentale
- Riduzione del rischio di malattie cardiache
- Miglioramento della pressione sanguigna e della frequenza cardiaca
- Sviluppo di competenze sociali e di comunicazione nei bambini
- viluppo di un senso di responsabilità e aumento dell'empatia nei bambin
- Maggiore sensibilità alle allergie nei bambini
- Miglioramento dell'umore
- Rafforzamento del sistema immunitario
- Diminuzione del rischio di depressione
La nostra esperienza sui benefici dei gatti
La ricerca sui benefici di avere un gatto in casa è in continua evoluzione al fine di comprendere al meglio questo fenomeno, tuttavia è molto importante avere consapevolezza che gli effetti benefici dei gatti dimostrati dagli studi e dalle ricerche sugli adulti, sugli anziani e sui bambini, possono variare a seconda delle circostanze individuali e non tutti gli studi hanno raggiunto gli stessi risultati.
Ci teniamo molto a questo ultimo punto, noi non siamo medici, non siamo veterinari e non vogliamo sostituirci a loro, ci basiamo su informazioni lette su internet e riviste di settore negli anni, quindi invitiamo tutti quelli che cercano informazioni mediche precise, a rivolgersi al proprio medico e veterinario, soprattutto quando si trattano bambini e persone con patologie.
Ovviamente noi siamo a pro di una presenza massiccia di gatti in casa, male non fanno di certo, ve lo possiamo assicurare. Siete d'accordo con noi?
Ti va di raccontarci la tua esperienza?
#+gatti-TV