Eventi

Piazze d’Europa Follonica 2023: MaremmaGatta al Mercato Europeo del commercio ambulante

Piazze d'Europa Follonica Mercati Europei

Finalmente torniamo dal vivo e lo facciamo in occasione dell'undicesima edizione di Piazze d'Europa Follonica, il Mercato Europeo del commercio ambulante organizzato da Fiva Ascom Confcommercio che si terrà nel weekend del 24, 25 e 26 marzo 2023, dalle ore 10:00 fino a mezzanotte.

Piazze d'Europa si snoderà tra Viale Carducci e Viale Italia, dove troverete artigiani ed espositori da tutto il mondo, mentre in Piazza XXV Aprile si concentreranno i banchi dello street food internazionale.

Cos'è Piazze d'Europa Follonica?

Nella città del golfo in provincia di Grosseto, Piazze d'Europa è un appuntamento tradizionale del mese di marzo ormai da molti anni, arrivati all'undicesima edizione dopo il forzato stop delle edizioni 2020 e 2021, è un evento particolarmente amato, confermato da una massiccia presenza di pubblico, tanto da essere una delle tappe di maggior successo del programma che Fiva organizza in tutta Italia.

Piazze d'Europa, il Mercato Europeo del Commercio Ambulante, saranno 3 giorni all'insegna di tradizioni, gusti e sapori provenienti da tutto il mondo, con particolare attenzione al settore del food, ma, come conferma la nostra presenza, verrà dato ampio spazio all'artigianato, al benessere e a stand riservati a espositori locali.

Perché MaremmaGatta ai Mercati Europei?

Noi amiamo quello che facciamo e portare in giro le nostre gattose creazioni e i nostri colori per strappare un sorriso a chi ci incontra per la prima volta, è una delle cose che più ci riempe di gioia, ma saremo presenti a Piazze d'Europa a Follonica in occasione del Mercato Europeo del commercio ambulante anche perché Fiva, che organizza gli eventi in tutta Italia, promuove azioni per la salvaguardia dell'ambiente, che, oltre alla particolarità dell'evento, ci hanno convinto a partecipare e che sono in linea con il nostro motto "Green Come Ci Si Fa":

  1. Fiva confcommercio promuove, all'interno delle proprie fiere, l'utilizzo di stoviglie compostabili, a enorme vantaggio dell'ambiente, dati i migliaia di coperti che saranno serviti durante le manifestazioni per tutto lo stivale;
  2. le fiere sono eventi di grande impatto per l'economia del territorio nei quali si svolgono, ma spesso hanno un impatto ambientale di pari importanza, e per ridurre tale impatto, Fiva adotta pratiche sostenibili ove possibili, come l'utilizzo di fonti di energia rinnovabile per alimentare stand e attrezzature, le già dette stoviglie compostabili e biodegradabili e la raccolta differenziata;
  3. come appena anticipato, uno dei motivi che ci ha convito a partecipare ai mercati europei, è l'impegno nella raccolta differenziata all'interno degli eventi sparsi nelle varie regioni d'Italia, quindi anche in Piazze d'Europa Follonica.
Piazze d'europa follonica maremmagatta

Dove si svolge il Mercato Europeo in Italia?

Quella di Follonica sarà soltanto una delle molte tappe dei Mercati Europei in giro per l'Italia, che verranno inaugurati precisamente il 17, 18 e 19 marzo a Foligno.

Successivamente si sposteranno nelle città di Rivoli, Bologna, Iseo, Sassuolo per il mese di aprile, dal 30 al 02 di maggio sarà Padova ad ospitare l'evento, poi Pordenone, Cuneo, Senigallia e Forli. A giugno sarà presente nelle piazze di Modena, dell'Isola d'Elba e Savona e dopo una pausa estiva, riprenderà con le date di settembre e ottobre a Cervia, Piacenza, Ferrara, Aosta, Cesano Maderno, San Donà di Piave e Arona per concludere l'anno ad Ancora dal 3 a 5 novembre.

Per maggiori dettagli consultate il calendario completo dei Mercati Europei

Cosa mangiare ai Mercati Europei?

In ogni manifestazione del Mercato Europeo in Italia, quindi compreso Piazze d'Italia Follonica, il cibo farà da traino a tutto l'evento. Infatti potrete trovare specialità da tutto il mondo, come dolci dagli Stati Uniti d'America e della tradizione araba, specialità gastronomiche messicane, ristorazione brasiliana, paella spagnola, specialità di carne alla griglia tedesche, piatti caratteristici israeliani, prodotti tipici liguri, siciliani, pugliesi, abruzzesi e umbri, conserve ittiche, confetture e formaggi inglesi, miele, liquirizia e derivati, birre bavaresi, ceche, belghe, artigianali e tanto, tanto altro dalla cucina italiana ed etnica dell'intero pianeta!

street food Mercati europei follonica
streef food piazze d'europa follonica
frutta secca piazze d'europa a follonica

Quali espositori saranno presenti a Piazze d'Europa a Follonica?

Il food, come detto, farà da traino alla manifestazione, ma saranno molti gli espositori non food presenti a Piazze d'Europa a Follonica: articoli per il benessere come i prodotti a base di stella alpina e lavanda, gli oli essenziali, i cosmetici bio a base di olio d'oliva e i saponi provenzali e banchi di idee regalo come i nostri prodotti ecologici per gli amanti dei gatti, banchi di fiori secchi e composizioni di legno, articoli e gadgets irlandesi, fiori e bulbi da tutto il mondo, ceramiche artigianali spagnole e inglesi, artigianato egiziano, finlandese, ungherese, africano e russo, articoli in seta e bamboo e accessori per biciclette.

fiori piazze d'europa follonica
foulard bamboo mercati europei

Cosa ne dite? Ci sono buoni motivi per essere presenti al mercato europeo a Follonica in provincia di Grosseto? 
Quindi, che tu abbia una passione per il cibo del mondo oppure sia in cerca di oggetti e gadget particolari e introvabili nei classici mercatini, non puoi mancare a Piazze d’Europa Follonica!

Ovviamente, ricordati di passare a salutarci per vedere le ultime novità della primavera estate di MaremmaGatta, non puoi non riconoscerci, saremmo il gazebo più colorato di tutta la fiera e con un sacco di prodotti ecologici!

2 thoughts on “Piazze d’Europa Follonica 2023: MaremmaGatta al Mercato Europeo del commercio ambulante

  1. Lauro Pinzi ha detto:

    Vorrei venire ma a Follonica non vogliono i camperisti non vi è una area adeguata

    1. MasterCat ha detto:

      Noi non siamo di Follonica quindi non sappiamo molto riguardo a quello che ci fai notare, però, ad esempio, a Piombino che è abbastanza vicino, ha un meraviglioso mare, un bellissimo centro storico, una vista unica sull’isola d’Elba e una delle piazze sul mare più belle d’Italia, ci sono diverse aeree dove poter sostare con i camper.

      P.s. Piombino è casa nostra!😊

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *