Il Mercato Europeo arriva a Forlì: dal 24 al 26 maggio, un viaggio tra sapore e tradizioni internazionali
Se ami il buon cibo, l'artigianato e le tradizioni internazionali, il 24, 25, 26 maggio 2024, preparati a vivere un'esperienza unica in Piazza Aurelio Saffi a Forlì!
Il Mercato Europeo, la celebre manifestazione itinerante, approda in una delle piazze più grandi d'Italia, intitolata ad una delle figure più importanti del Risorgimento italiano.
Ecco di cosa parleremo
-
- 1. Il Mercato Europeo a Forlì: un evento imperdible
- 2. Cosa si mangia al Mercato Europeo di Forlì
- 3. I Mercati Europei Fiva: l'artigianato e le tradizioni dal Mondo
- 4. Integrazione culturale e valorizzazione delle diveristà
- 5. Informazioni utili in breve
- 6. MaremmaGatta al Mercato Europeo Forlì 2024
Il Mercato Europeo a Forlì: un evento imperdibile
Il Mercato Europeo, l'appuntamento più atteso dagli amanti della buona cucina e delle tradizioni, è pronto a fare tappa a Forlì. Dal 24 al 26 Maggio 2024, Piazza Saffi si trasformerà in un vero e proprio mercato internazionale, con oltre 100 espositori che proporranno prodotti tipici provenienti da numerosi Paesi europei e non solo, portando in Italia prodotti enogastronomici, artigianato e tradizioni da tutto il mondo.
L'evento, promosso dalla Federazione Italiana Venditori Ambulanti (FIVA) e Confcommercio Forlì, trasformerà la piazza in un crogiolo di culture, sapori e colori, rendendo la città romagnola il centro dell'Europa per un intero weekend.
Cosa si mangia al Mercato Europeo di Forlì
Street food da ogni parte del globo: specialità indiane e messicane, cucina brasiliana e argentina, hamburger American Style, piatti tradizionali austriaci e tedeschi, ma anche da Francia, Grecia, Polonia e Spagna. Non mancheranno poi birre da tutto il mondo e dolci di ogni genere per tutti i palati!
Ovviamente ci saranno gli stand enogastronomici delle regioni d'Italia: Sardegna, Emilia Romagna, Toscana, Puglia, Campania, Sicilia, Calabria, Piemonte, Veneto, Liguria e Umbria!
Sarà il paradiso degli appassionati del buon cibo e per chi cerca nuovi sapori ma anche per chi desidera riscoprire le tradizioni italiane.
I Mercati Europei Fiva: l'artigianato e le tradizioni dal Mondo
Il Mercato Europeo non è solo food: numerose bancarelle di artigianato saranno presenti, provenienti sia dall'Italia che dal resto del mondo, con oggetti di qualità e unici nel loro genere. Per chi ama le stoffe, ad esempio, ci saranno le creazioni provenzali di Manon, direttamente dalla Provenza. Per arredare la casa, invece, lo stand dei piemontesi Maurizio e Giovanna proporrà una linea di quadri in legno in stile pop-art. E per i più piccoli, non potrà mancare lo stand di giochi in legno ungherese.
Noi di MaremmaGatta presenteremo i nostri prodotti ecologici e i nuovi articoli per il mare e a farci compagnia ci sarà anche lo stand dei gioielli di Ambra del Baltico, gli articoli e gadgets irlandesi, i foulards in bamboo, l'artigianato Egiziano, Finlandese, Ecuadoregno, Tibetano e Africano, le porcellane inglesi e tanto tanto ancora.
Per una lista più completa degli espositori presenti nei Mercati Europei in tutta Italia, consulta la galleria su www.mercatieuropei.com
Integrazione culturale e valorizzazione delle diveristà:
I Mercati Europei di FIVA Confcommercio nascono nel 2001 e si sono sviluppati grazie alla cooperazione tra la Federazione nazionale, le associazioni territoriali del commercio ambulante, le Camere di commercio, gli Enti locali e l'Ueca (Unione europea del commercio ambulante). Il 70% dei banchi è di provenienza estera, mentre il restante 30% rappresenta le specificità regionali italiane. Questa varietà contribuisce a creare un caleidoscopio di forme, profumi e sapori che ricordano le atmosfere europee, promuovendo il processo di integrazione tra le diverse culture.
Informazioni utili in breve
Ecco un breve riepilogo delle informazioni più importanti:
- Quando: venerdì 24 maggio dalle ore 18:00 alle ore 23; sabato 25 e domenica 27 maggio dalle ore 09:00 alle ore 23:00
- Dove: Piazza Aurelio Saffi, Forlì (FC)
- Cosa fare, cosa mangiare, attività: street food regionale e internazionale, bevande, artigianato dal Mondo, idee regalo originali, articoli per la casa, prodotti per il benessere e molto altro!
Per ulteriori informazioni e aggiornamenti sull'evento, potete visitare i siti www.mercatieuropei.com, la pagina Facebook e Instagram
MaremmaGatta al Mercato Europeo Forlì 2024
Come già accennato ci saremo anche noi, Gianni & Patrizia, con il nostro coloratissimo gazebo che fa le fusa!
Dopo Follonica e Padova portiamo le nostre creazioni anche in Emilia Romagna. Naturalmente non mancheranno i nostri prodotti per il mare e la vacanza, come i teli e le borse mare in RPET, le shopper, le pochette e i beauty con le nostre uniche fantasie.
Vi aspettiamo in Piazza Saffi!