MaremmaGatta – Green Come Ci Si Fa
Ogni brand che si rispetti deve avere tre elementi fondamentali per essere riconosciuto e ricordato nel tempo: un nome accattivante, un logo che colpisca l'occhio e un payoff che racconti in breve l'obiettivo, il classico motto che appena lo senti sai immediatamente di quale marchio stiamo parlando.
A noi mancava il terzo elemento perché avevamo trovato il nome, che è unico e originale, impossibile da dimenticare (modestie a parte), MaremmaGatta, e disegnato un logo simpatico e riconoscibile (vedi foto di copertina). Dopo un lungo ed estenuante briefing abbiamo scelto Green Come Ci si Fa.
Ma facciamo un per volta e iniziamo a spiegare cos'è un payoff e perché è così importante.
Cos'è un payoff?
Prima di spiegare perché abbiamo scelto "Green Come Ci Si Fa", è doveroso spiegare ai non addetti ai lavori cosa si intende per payoff, copiando la definizione che ne da il sito Wikipedia: Nel linguaggio pubblicitario, il termine viene utilizzato per indicare l'elaborazione verbale che sintetizza il posizionamento dell'azienda o del prodotto a cui si riferisce. Per "posizionamento" si intende lo spazio occupato dal prodotto o dall'azienda nella mente del target; in parole povere, la personalità del prodotto o dell'azienda.
Per dovere di informazione è bene sapere che nei paesi anglosassoni per indicare lo stesso concetto viene maggiormente usato il termine "tagline".
Esempi famosi di payoff
Per rendere l'argomento del quale parliamo ancora più chiaro, facciamo qualche esempio famoso di payoff (o tagline) di brand italiani e stranieri.
Tra gli indimenticabili, almeno nel Bel Paese, ci sono gli slogan legati alla pasta, Silenzio, parla Agnesi e Dove c'è Barilla c'è casa; restando sul tema cibo, lato supermercato, tra i più conosciuti possiamo citare La Coop sei tu e Conad, persone oltre le cose, payoff ascoltati, volenti o non volenti, centinaia se non migliaia di volte nelle pubblicità in radio e televisione.
A tavola non può mancare una fresca bottiglia d'acqua delle sorgenti delle nostre Alpi e possiamo scegliere tra Liscia, gasata... Ferrarelle oppure Altissima, Purissima, Levissima! due payoff di successo che rimarranno nella storia del marketing.
Il cibo la fa da padrone in questa speciale lista, infatti non possiamo non citare la Nutella, Che mondo sarebbe senza Nutella?, il Mulino Bianco con Liberi per natura, la Kraft e il suo Cose buone dal mondo e l'internazionale McDonald's, una delle poche aziende a mantenere il proprio payoff identico in tutti i paesi: I'm loving it.
Che sia per colazione o per un lauto pranzo, noi italiani non possiamo farci mancare il caffè e il Più lo mandi giù, più ti tira su di Lavazza è uno degli slogan più riusciti della réclame nostrana, ma non è stata da meno la Nespresso con i famosi spot interpretati da George Clooney: Nespresso, what else?
Terminiamo il nostro pasto con un bell'ammazza caffè e anche qui si fa la storia: Amaro Montenegro, sapore vero e Cynar, Contro il logorio della vita moderna!
Ovviamente potremmo continuare all'infinito, nell'epoca del consumismo più sfrenato, i pubblicitari hanno avuto modo di sbizzarrirsi e attingere alla più fervente immaginazione pur di vederci e farci consumare qualsiasi cosa!
Perché abbiamo scelto Green Come Ci Si Fa
Quando l'intuito ci ha suggerito il nome MaremmaGatta, quel giorno in auto dove sognavamo e davamo sfogo alle nostra immaginazione, il nostro target di riferimento erano ovviamente gli amanti dei gatti come noi, le gattare e i gattari e tutte le persone che in qualche modo avevano a che fare con questi misteriosi e affascinanti felini, nei quali spesso ci identifichiamo.
Ma a noi non bastava, perché di gadget a tema gatto il web ne è pieno e non volevamo semplicemente buttarci nella mischia e pensare soltanto ad acquisire clienti.
Noi due siamo grandi sognatori e abbiamo obiettivi diversi, forse anche troppo diversi per questo momento storico, ma ci piacerebbe, nel nostro piccolo, al meglio delle nostre possibilità, essere d'ispirazione, anche soltanto a una persona, per una vita piena di gioia e amore, per un modo alternativo di vedere, vivere e amare se stessi e il Pianeta e Green Come Ci Si Fa significa proprio questo: fare del proprio meglio per salvaguardare e dimostrare il nostro più grande rispetto e sentimento a questo mondo un pò maltrattato, inondandolo di energie nuove, di sorrisi, di ottimismo e tanto colore!
La Sostenibilità Sostenibile
Con la nostra idea di ecologia, quella del Green Come Ci Si Fa, quella del fare sempre del nostro meglio, vorremmo condividere il nostro modo di essere attenti alla natura, invitando le persone a sostenere la "Sostenibilità Sostenibile" per dimostrare gratitudine alla terra che ci ospita, che ci da da mangiare, che ci permette di vivere.
Al momento, noi di MaremmaGatta facciamo il massimo per dimostrarlo immettendo sul mercato anche prodotti che riciclano scarti industriali e civili, aiutando un rifugio antispecista e i suoi animali, e ci impegniamo nel realizzare un processo produttive fedele all'economia circolare utilizzando imballaggi riciclati e riciclabili.
In un'epoca fatta di regole e giudizi, noi siamo consapevoli che un impatto zero, al momento, sia impraticabile, per questo parliamo di sostenibilità sostenibile, e nella più totale trasparenza facciamo del nostro meglio per comunicare i nostri sforzi per il raggiungimento dell'obiettivo "impatto minimo".
Green Come Ci Si Fa, la nostra filosofia di vita
Nel Green Come Ci Si Fa non ci sono dogmi, regole che valgono per tutti, peccati capitali per i quali sentirci in colpa, cose giuste o sbagliate, ma soltanto azioni quotidiane che ognuno di noi può decidere di fare per dimostrare il proprio amore verso il Pianeta e di conseguenza verso se stessi.
Ad esempio, nella nostra famiglia, abbiamo eliminato l'uso dell'ammorbidente per la lavatrice, che è un forte inquinante e spesso inutile ad ammorbidire i tessuti, ma che il suo uso è ormai diventato un'abitudine della quale non siamo consapevoli, oppure cerchiamo di recuperare l'acqua di cottura di alcuni cibi, quando non è salata e la usiamo per dare da bere ale nostre piante sul terrazzo.
Niente di speciale, proviamo a fare semplicemente quello che possiamo per compensare altrettanti gesti poco sostenibili che inevitabilmente compiamo.
E tu? Cosa fai per essere Green Come Ci Si Fa?