Curiosità

Gatti divertenti e buffi comportamenti

gatti divertenti che corrono

Se sei il padrone felice di un gatto, o più gatti, sai che riescono a fare cose super divertenti e questo fa parte del loro fascino.
Grazie al loro lato giocoso ci fanno ridere moltissimo, anche se a volte ci viene da chiederci se siano strani o momentaneamente impazziti.
In questo articolo di MaremmaGatta andremo alla scoperta di alcuni dei comportamenti più buffi dei gatti e perché lo fanno.

Gatti che corrono per casa

Guardare il tuo gatto che corre come un pazzo senza una ragione apparente può essere piuttosto divertente e, sicuramente, hai assistito più volte a questa scena buffa. Sei seduto, passando una serata tranquilla, quando improvvisamente il tuo gatto salta fuori dal nulla, correndo per la casa come un matto e sgommando fugge verso un’altra parte della casa. Se ti stai chiedendo perché lo fa, la risposta è semplice: si annoia! I gatti tendono ad accumulare molta energia, se non fanno passeggiate, se non ci giochi, cercheranno di scaricarla correndo inaspettatamente alla velocità della luce in giro. Potremmo definire questo buffo comportamento un modo divertente in cui il gatto fa la sua sessione di fitness. Cerca di passare più tempo con lui, e le corse diminuiranno.

Gatti che miagolano forte di notte
gatti divertenti

Silenzio totale. È notte, sei tranquillo a dormire nel tuo letto quando improvvisamente: “MIAOOOOOOOuuuaoooooooOOOo!!!” … un miagolio degno di un soprano squarcia la quiete e la pace del mondo dei sogni e ti fa rischiare un colpo al cuore. Da una parte ti viene da ridere, all’altra vorresti quasi mettergli una benda sulla bocca perché, lui, non si accontenta di un solo miagolio. No, continua fino a quando non ti butti giù con fatica dal tuo comodo giaciglio per andare a vedere cosa succede. E lui è lì, che ti fissa, finalmente muto con un’espressione candida e innocente come a dire “che c’è?”. Il gatto attua questo comportamento buffo perché, come nel caso precedente, si stava annoiando o si sentiva solo. I gatti tendono a dormire tutto il giorno se non li fai giocare, così la notte restano svegli (sono sempre dei felini) e si scatenano in miagolii e corse notturne.

Perché il mio gatto attacca lo specchio?
gatto divertente allo specchio

I gatti sono vanitosi perché sanno di essere belli, alcuni restano minuti e minuti a guardarsi riflessi nello specchio. Capita però, che alcuni si arrabbino, facciano la gobba camminando avanti e indietro lungo lo specchio, dando zampate a non finire e potenti soffiate alla loro immagine riflessa. Noi li guardiamo di nascosto cercando di non ridere, ma è davvero difficile resistere. Succede ai gattini che non hanno mai visto prima uno specchio, una fase passeggera che fa parte della crescita. I gatti adulti, invece, vorrebbero andare “dall’altro gatto” superando la barriera che li divide o attaccarlo per mandare via l’intruso. Nei casi più aggressivi si possono per un periodo coprire gli specchi, spruzzare intorno dei prodotti a base di ferormoni, oppure lasciare dei bocconcini e dei giochi davanti per fare associare il riflesso a un’esperienza positiva.

Gatti che attaccano piedi e pantofole
gatto divertente

Questo è uno dei comportamenti divertenti dei gatti in cui sembra che cambino umore in modo inaspettato. Te ne stai rilassato in poltrona quando improvvisamente il tuo gatto decide di prendersela con i tuoi piedi, meglio se dotati di morbide pantofole cui attaccarsi e assaltare con una serie di zampate posteriori. Succede anche mentre sei a letto. Orecchie all’indietro, sguardo assassino, salto di 2 metri e bammmmm dentini belli affilati nei tuoi poveri piedini. Come sempre si stava annoiando! Per liberarti dalla morsa infernale, tra il dolorante e le risate, prova distrarlo con un giocattolo e il problema dovrebbe risolversi.

Gatto che chiacchera

gatti che chiaccherano

Se hai un gatto, probabilmente non sei estraneo alle "chiacchiere". Il tuo gatto spia un uccello fuori dalla finestra, comincia a digrignare i denti e a emettere dei piccoli e flebili suoni “gnagnagnagnnna”, mentre fissa intensamente la possibile preda. Secondo molti veterinari è un movimento a scatto della mascella che riproduce le azioni usate dai felini per uccidere le prede.

Le abitudini divertenti e buffe dei gatti sono così tante che è difficile elencarle tutte: inseguire la luce del laser saltando sulle pareti, impazzire con l’erba gatta, scavare nella lettiera come dei trattori, buttare giù cose da tavoli e mensole e poi guardarci fissi con aria di sfida, riuscire a infilarsi in posti strani e scatole minuscole, alcuni gatti scelgono di avercela a morte con alcuni oggetti...e noi li amiamo soprattutto per tutto questo.

Ciao aMici belli, sono Romeo, il CatModel di questo articolo. In realtà non ho proprio nulla di “Model”, sono un gran giocherellone a cui piace farsi fare veramente di tutto. Non aspetto altro che i miei umani mi dedichino taaaante attenzioni. Sapete….ho scelto io i miei umani; sono nato a marzo del 2013 in una cascina insieme ad altri due fratellini e quando li ho visti, sono rimasto folgorato, e gli sono corso subito incontro. Un vero colpo di fulmine che auguro a tanti altri aMici. Tante fusa a tutti.

Segui Romeo su Instagram!
www.instagram.com/romeo_theblack/

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *