Festa del gatto: quando si festeggia in Italia?
Per chi è amante dei gatti non sarà una novità, ogni anno, all'avvicinarsi del 17 di febbraio (nel 2024 sarà un sabato) siamo invasi da post, articoli, notizie, video e chissà cos'altro, che celebrano la festa del gatto, quindi immaginiamo che come noi sappiate tutto riguardo questo evento tutto italiano dedicato ai nostri amici felini:
- Lo sapete vero che è stata istituita per la prima volta nel 1990?
- E sapete anche che è stata ideata dalla giornalista esperta di gatti Claudia Angeletti?
- E che tale giornalista aveva lanciato una consultazione tra i lettori e le lettrici della rivista specializzata chiamata Tuttogatto, dove bisognava indicare una data e una motivazione?
- E che fu scelta la proposta della signora Oriella Del Col, che propose il 17 febbraio come festa nazionale del gatto, lo sapete?
Ma perché la signora Oriella Del Col, che ci piacerebbe molto trovare e intervistare, scelse proprio questa data e non altre? Cosa la spinse a proporre per la giornata del gatto il 17 febbraio e non un'altra data?
Perché è stato scelto il 17 febbraio per la festa del gatto?
Proviamo a rispondere a questa domanda, e a dire qualcosa che magari non conoscete, dopo aver consultato e letto vari articoli che sono stati pubblicati negli anni da blog e giornali.
Le ragioni che spinsero Oriella Del Col a proporre il 17 febbraio come giornata del gatto di tutta Italia sembrerebbero essere diverse, proviamo a fare un po' di ordine:
- Ragioni astronomiche: febbraio è il mese dell'Acquario e, si dice, che i nati sotto questo segno siano spiriti liberi e anticonformisti, proprio come i fatti, individualisti, autonomi, allergici alle regole e indipendenti.
- Ragioni storiche: secondo alcune credenze popolari che arrivano da molto lontano nel tempo, febbraio era "il mese delle streghe e dei gatti".
- Ragioni di superstizione: come sapete il numero 17 è considerato da sempre un numero sfortunato e allo stesso modo, in tempi antichi, anche il gatto era considerato un portatore di sventure. Anagrammando il numero romano XVII si ottiene la parola latina VIXI, che significa sono vissuto, quindi sono morto. I gatti sono famosi per vivere tante vite, da qui il concetto di 1 vita per 7 volte.
Le altre feste del gatto nel mondo
L'8 di agosto si festeggia la Giornata Mondiale del Gatto, ma quali sono i giorni nei quali si celebral'esistenza dei nostri amici felini nelle altre nazioni del mondo?
- Polonia: anche i gatti polacchi, come quelli italiani, vengono festeggiato il 17 febbraio di ogni anno.
- Stati Uniti d'America: negli USA invece si celebrano i gatti ogni 29 ottobre.
- Giappone: nel paese del Sol Levante, dove i gatti sono da sempre considerati sacri e magici, è stato scelto, nel lontano 1987, la data del 22 febbraio.
- Russia: nel 2005 è stato decretato che il 1 marzo è la giornata dedicata ai gatti.
Festa del gatto nero e festa del gatto rosso
Ebbene si, per chi è padrone di un gatto o una gatta nera o rossa ci sono altri due giornata in cui è possibile onorare il proprio micio:
- Festa del gatto nero: 17 novembre;
- Festa del gatto rosso: 1 settembre
Le altre giornate dedicate ai gatti
Come sappiamo, ogni giorno è buono per festeggiare i nostri amati gatti, così che negli anni sono nati ricorrenze di ogni genere, qui un elenco, non sappiamo quanto esaustivo, ma sicuramente in aggiornamento!
- Giornata dei gattini coccolosi: il 23 marzo
- Giornata "Rispetta il tuo gatto": il 28 marzo
- Mese Adotta un gatto: tutto il mese di Giugno
- Giornata abbraccia il tuo gatto: il 4 giugno
- Giornata porta il gatto a lavoro: 21 giugno
- World Domination Day dei gatti: 24 giugno
Siamo riusciti a darti qualche informazione che non conoscevi?
Sei a conoscenza di altre curiosità e altre date dedicate ai gatti? Se ti va, scrivilo nei commenti qua sotto e...Viva i gatti!
Fatto a mano con amore
Patrizia & Gianni
Condividi le tue esperienze!
Commenta nel box sotto condividendo le tue esperienze, domande e curiosità!
Fatto a mano con amore
Patrizia & Gianni
Condividi le tue esperienze!
Commenta nel box sotto condividendo le tue esperienze, domande e curiosità!